top of page
Silvia Chiti laboratorio ceramica toscana
CHI SONO

 

Ben arrivatx!

Che tu abbia trovato questa pagina casualmente o che tu abbia seguito un filo rosso ben preciso non è importante, sono ugualmente felice che tu sia qui.

Io sono Silvia e da quando ho scoperto la ceramica e la sensazione della creta tra le mani la mia vita è cambiata. Infatti non sono sempre stata una ceramista. I miei studi mi hanno portata nel mondo dell'architettura dove ho scoperto l'equilibrio delle forme ma anche la matematica e la fisica che le regolano. Il mio lavoro come interior designer mi ha insegnato a progettare con cura, a combinare lo spazio con la materia e a creare armonia. Ma la ceramica mi ha riportato alla semplicità, nelle cose che faccio, in quello che sono e nel mio rapporto con il mondo che mi circonda.

LO STUDIO

 

Il mio studio si trova in Toscana e si chiama CONE7STUDIO. Se sei un ceramista questo nome non ti stupirà affatto, per tutti gli altri forse suona un po' strano, e per me,  beh è l'unico nome che poteva avere il mio studio. Lo spazio è piccolo ma c'è tutto il necessario per lavorare la ceramica, smaltare, cuocere e tenere i workshop. Devo solo stare attenta al numero massimo delle persone che ci sono contemporaneamente ma per il resto, e per il momento, svolge la sua funzione alla perfezione.

COME E' COMINCIATA

 

Nel modo più impensato. Era il Natale del 2015 e per gioco abbiamo deciso, insieme a degli amici, di impegnarci ognuno in una iniziativa personale per l'anno che stava per arrivare. Il mio, un po' a sorpresa, è stato quello di realizzare un set di tazzine da caffè in ceramica. Non sapevo quanto sarebbe stato complesso e quanto avrebbe cambiato la mia vita. Mi ci sono voluti 6 mesi, in mezzo agli altri impegni, per affrontare la sfida e pochi giorni di stretto rapporto con la ceramica per capire che non avrei abbandonato mai più quella materia incredibile che prendeva forma nelle mie mani. Ho deciso di fare un corso presso la scuola internazionale La Meridiana. Poi ho acquistato il tornio. Quindi il mio primo forno. Sono andata in Lettonia per 3 mesi come apprendista da Laima Ceramics. Ho riempito la casa di oggetti. Poi le case degli amici. E poi sono arrivati i clienti. E infine gli studenti. A ripensarci mi sembra che tutto si possa mettere in fila sulle dita di una mano ma in realtà sono passa 5 anni.

LE MIE PASSIONI

 

Non esiste solo la ceramica, anche se viene prima delle altre cose. In realtà non è un fatto di ordine, preferisco dire che sottende a tutto il resto, come una specie di substrato delle mia vita nel quale ogni altra cosa si muove e trova la sua giusta collocazione. Come l'amore per la natura e il bisogno irrefrenabile di rispettarla e viverci in armonia. O come i cavalli, gli animali con i quali sono entrata in sintonia fin da piccola. E infine i viaggi e la scoperta, o dovrei dire la mescolanza, delle altre culture, con i loro cibi, colori, odori. 

ALTRO

 

Nel 2014 e nel 2015 ho vissuto in Australia, un terra splendida del quale conservo un ricordo vivo e presente. Là ho lavorato come stalliere presso l'ippodromo di Sydney e come barista all'Università del New South Wales: un'altra delle cose buone che ti possono capitare venendomi a trovare è provare il mio cappuccino.

Silvia Chiti designer e ceramista Italia
Ceramica fatta a mano in Italia da ceramista professionale
bottom of page